Help

Routes as trad in Valli di Lanzo

Searching in:

Route filters:

Ascent filters:

-

Other filters:

  • Weather
  • Walk in time
  • Walk in angle
  • Legality
  • Water access
  • Steepness
  • Style
  • Vegetation
  • Condition
  • Descent
  • Rock type
  • Aspect
Sort by: Bulk edit (max 100)

Showing 1 - 100 out of 262 routes.

Grade Route Gear style Popularity
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Bec di Mea
6c Via del naso Trad 150m, 8
6c Via dei cunei Trad 150m
6c Gran Diedro di Sinistra Trad 180m, 7
6b Fragole infinite Trad 90m
6c Varie Trad 250m
5b Una via per Ugo Trad 110m, 3
6b Cristallizzazione della luce Trad 100m, 3
6b+ Così è se vi pare Trad 120m, 3
6b+ Gran diedro di sinistra - varianti dirette + Fragole infinite Trad 280m
6c Antinaso Trad 180m
6a+ Capitani Coraggiosi Trad 110m, 4
6c Parete S - Fessura a Y integrale Trad 150m
4 Una via per Gigi Trad 110m, 3
6b Fessura a Y + Via centrale Trad 200m
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Roncet
5b Normale Trad 50m
6b La lunga attesa Trad 60m
6b+ Concatenamenti Trad 150m, 5
6c+ Mazada Trad 100m, 3
6a+ Cercando l'arcobaleno Trad 70m, 3
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Bec di Roci Ruta
6b Il paradiso è di pochi
1 6b
2 6a
3 5c
4 4c
5 6a
6 5b
7 6a
Trad 160m, 7
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Giasset - Rifugio Cirie'
4a Via dei principianti Trad 15m
5b Experimenta Trad 15m
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Torre Gandalf il mago
6b Alchimia dei maghi Trad
5c+ La legge dei topi Trad
6a+ Sorgente Primaverile
1 6a+
2 5b
3 5c
4 5b
5 4b

FA: 1978

Trad 5
6c Old trad story Trad
7b A0 L'essenziale è invisibile agli occhi Trad
6b A1 Fragoline Rosse Trad
6b Onde verticali Trad
6b+ Apprendisti stregoni Trad
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Masso di Nosferatu
Fessura Motti Trad
5b Baci e abbracci Trad
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Lo Specchio di Iside
6c+ 40° Viaggio nel manicomio sociale Trad
6b Robinson
1 6a+
2 6a
3 5b
4 6b
5 6a+
6 6a

FA: I. Meneghin, 1982

Trad 6
6c Luna Calante Trad
7a+ Chioda et labora Trad
6b+ Diedro Gollum Trad
6b+ Re Azul Trad
7b Re Azul sempre al potere Trad
6c A0 Climber ali di legno Trad
6c Antropizzazione Catenizzate Trad
6c+ Via Maestra Trad
7a+ Incubo di Sea il Ritorno Trad
6b A1 Sogno di Sea Trad
6c Riflesso di te stesso Trad
7b A1 Gente distratta Trad
6b A1 Re quercia e il Fantabosco Trad
6c+ A1 L'arco del Re Trad
6c A1 Via del Temporale Trad
6b+ Seta di Venere Trad
6c A1 Vento dell'ovest una via per tutti noi Trad
7a La Valle dei Narcisi Trad
6c Spigolo dell'Incomunicabilità Trad
Valli di Lanzo - Val Grande e Val d'Ala Parete dei Titani
6c+ Via dell'Addio + Clessidra Trad
6b Via delle antiche Sere Trad
6b+ Aqualung Trad
6c Via dei Parassiti sociali Trad
6b+ Via del problema irrisolto Trad
Valle Orco Ceresole Reale Dado
6b+ Röyksopp
Trad 20m
3 Culo di piombo + Pecker district
Trad 20m
6b+ Cochise
Trad 30m
6a Mister Green
Trad 30m
6b+ Mister Green Variation
Trad 30m
3 Eagles A2
Trad 15m
6b+ Bianca Parete
Trad 30m
6a+ Il maialone
Trad 30m
5c+ Apogeo

Nice training crag for trad climbing.

Trad 20m
5c Cochise (1st Pitch)
Trad 20m
Valle Orco Ceresole Reale San Menerio Wall
7a Le traversie di sweet Vale

==[it]==

Il gran tetto offre oltre al "tetto di troppo" una fessura alla sua dx "sweet Vale”, mentre una decina di metri ancora più a dx parte "le traversie". Entrambi i tiri si incontrano dopo una ventina di metri e generano la comune fessura finale... Che dire... entrambi speciali. descrizione: Sweet Vale, 30mt 7a,6b obbl. 3spit Fessura sovente fist&offw spettacolare. Inizia con il tetto di troppo, ma dopo il passo iniziale sta a dx ed obbliga ad un dulfer di pochi metri ma sprotetta (6bobbl) dove non si deve cadere piuttosto si evita a sx ma bisogna poi ridiscendere per togliere le protezioni per l'attrito. Si arriva sotto il tettone e coi pugni si passa poi la schiena ed un ginocchio risolvono... in alto tettino e altra fessura questa volta di mano ma strapiombante e quindi in sosta. Gear: doppia di bd sino al 4 un metolius 0 in cima

Le traversie di..., 30mt 6c 6a obbl 3spit si parte in un diedrino poi placchette facili stimolano l'arrampicata sinché si giunge ad un passo sfuggente che porta sotto il tettino comune con "sweet"e da qui per la stessa fessura in sosta.

Trad 30m
6b Com'è dura l'avventura

==[it]==

Appena dopo “dance in trad” si nota un evidente pilastro… un Lomasti in miniatura, salire per balze sino alla base dello stesso, la via attacca in un diedro camino muschiato e prosegue, dopo alcune placche, nell’evidente diedro di destra. Tutta trad, all’epoca dell’apertura, a oggi aggiunti alcuni spit che valorizzano la via di salita. Lasciati due cordini su albero per le doppie, usate due serie di friend bd 0,3-3 1 n 4 e 1 n 5, due corde da 60 mt. Aperta da Mauro Bonino e Mimmo Pastorelli

  1. diedro, erba sulla sn, poi placchetta, sosta vicino alla parete di sn prima di una larga fessura con inizio strapiombante. 55 mt ,6°a

  2. proseguire per questa fessura(friend 4-5 bd)e fare sosta su albero. 15mt,6a+

  3. a destra fino a due fessure parallele sulla parte dx del diedro, uscita 10- 15 m su placca. 50mt,6b

Trad 130m, 3
7a+ il tetto di troppo

==[it]==

  1. alla radice del tetto scalare due grandi blocchi accatastati (6a) e giunti al soffitto un improbabile incastro di gomito vi muove in libera mentre due spit in artif vi convincono che è la strada giusta... La fessura seguente è un bel 6b/c di dita un po' da spazzolare. L'ultimo bd2 lo dovete conservare per l'uscita. 25mt,7a+ 3 spit. Il Tetto è stato liberato da Trombetta, Amadio in stile trad (bravi!!) L1,Light!! Per evitare il tettone dopo i blocchi andare a sx ad uno spit, poi difficile passo per lo spit successivo si passa così al di sopra 6c 2spit

  2. traverso di trasferimento a sx su cengia con curioso bivacco a due posti coperto. 15m,4c nulla

  3. Bella fessura sbilanciante poi relax e uscita su fessura più dura, traversino a sx su placchetta ed arrivo in S3 di diagon 25mt,6b+ 1spit Da qui volendo si può concludere con due tiri di diagon o con una doppia 60mt a terra

Trad 65m
7a+ Diagon

==[it]==

  1. attaccare una paretina nerastra con piccolo tetto ed arrivare all'inizio della placca. Scalarla con difficoltà e attraversare a dx su cornice spiovente dove una bella "buca" accetterà un bd2. Salire il diedro ed al termine ribaltamento ostico e traverso a dx in sosta 30mt, 6b 1pa AO(7a?) 7spit

  2. dritti dalla sosta e traverso a dx su placca ben protetta, scavalco di un profondo camino e diritti verso uno spigolo tondo. Difficile ribaltamento su spit e poi in sosta con bella scalata su tacche. 30mt,6b+ 1pa AO(7?) 8spit

  3. salire verso una cornice spiovente e scalarla sino al termine dopo 15 mt a dx su placchetta spiovente poi dopo un bd3 raggiungere lo spit e ribaltarsi sopra. Verso dx evidente lama fessura un po' sporca ma divertente che porta a s3 .35mt,6b 6spit

  4. traverso a dx sotto il tetto poi in verticale, poi a sx ed arrivo in sosta tirando i soliti ciuffi di erba. 15mt,6b 5spit

  5. bella placca difficile in partenza e poi via via più facile per arrivare ad una bella pianta dove ci si cala. 20 mt,5a 1spit. Doppie sulla via, S5,S4,S2 Volendo si può proseguire a “senso “per altri due tiri con difficoltà sul 4c/5c per poi calarsi da numerose piante esistenti.

Trad 130m, 7
6b+ Domande senza risposta

==[it]==

Bella doppietta di tiri a dx di “le traversie” descrizione: L1, Attaccare l'evidente diedro che dopo una decina di metri offre una dulfer atletica, si prosegue più facilmente sin sotto un tettino e con un passo difficile si arriva in sosta. 25mt,6b+ 2 spit L2, Gran traverso a sx su dulfer rovescia, al termine placca e breve runout per la sosta. 25mt,6b,2 spit Discesa con una doppia.

Trad 50m, 2
Valle Orco Ceresole Reale Droide di S. Menerio
6a+ imbuto
Trad
6b laslandra
Trad
6a+ diedroladruida
Trad
6b+ un gancio per due sorelle di sinistra
Trad
6c+ un gancio per due sorelle di destra
Trad
Valle Orco Ceresole Reale Sitting Bull Area
6a+ Giadigiorda
Trad 12m
6c+ Luxembourg Days
Trad 18m
7b+ Shitting Bull
Trad 27m
7a Sitting Bull
Trad 27m
6c Doron
Trad 25m
6a Geometria
Trad 9m
7b Hammerless
Trad 18m
Valle Orco Sergent Area Sergent
6a Nautilus
1 5b
2 4b
3 5a
4 5a
5 4c
6 5c
7 6a
8 4b

One of the grand classics of Valle dell'Orco.

  1. (5b, 25m) The start of the route is marked by the "knife blade". A tricky start leads to fist jamming and laybacking up to the ledge. Walk 5m to the base of the dihedral and the anchor.

  2. (4b, 30m)

  3. (5a, 25m)

  4. (5a, 25m) Now you reach the grassy halfway ledge. Follow the obvious trail, initially to the left, then to the right following the cliff (~80m)

  5. (4c, 40m)

  6. (5c, 50m)

  7. (6a, 35m)

  8. (4b, 25m)

Descent: Abseil (x2) from the top to the anchor for Jedi Master, then to the midway ledge.

FA: Andrea Giorda, Mario Ogliengo & Roberto Perucca, 1982

Trad 270m, 9
7a+ Battesimo del fuoco
Trad 220m, 7
6b+ Back to reality
Trad 100m, 4
7a Jedi Master
Trad 190m, 7
6c+ L'avventuriero
Trad 25m
6b+ Elisir d'incastro
Trad 30m
6c Il lato oscuro
Trad 210m, 7
6a Locatelli + Variante Grassi
1 5c
2 4c
3 4b
4 6a
5 5a
6 5a
7 6a

The easiest classic crack climb of on the Sergent. An excellent introduction to Orco climbing.

P7 is the Variante Grassi, the final pitch of Lato Oscuro

  1. (30m, 5c)

  2. (20m, 4c)

  3. (25m, 4b)

  4. A wide ledge leads to the start of P4, at the base of a dihedral. (40m, 6a)

  5. (15m, 5a)

  6. (10m, 5a)

  7. Extra pitch / Variante Grassi. Follow the ledge to the anchor at the base of the final pitch of Lato Oscuro. (30m, 6a)

--------------------------------------------------------------------

Descent: Abseil/rappel the route.

Recommended method:

Abseil P7 --> P6

Abseil P6 --> P3,

Abseil P3 --> P1

Abseil P1 --> Ground

FA: Duregon & Locatelli, 1974

Trad 230m, 7
6a+ Il Signore nero
Trad 30m
6a+ Fessura della disperazione
Gear
A full set of Friends from 0.4 - 6 BD. Two #5 and #6 recommended.

FA: Roberto Bonelli, Danilo Galante & Piero Lenzi, 1974

Trad 90m, 3
6b Via di Ulisse
Trad 30m
6a Gocce pesanti
Trad 180m
7a Incasto amaro
Trad 30m
7a Manovre Orchestrali nell'Oscurità
Trad 80m, 2
6b+ Nicchia delle torture

first pitch on slab (bolts), second crack (hand to fist), afterwards different options

Trad 100m, 2

Showing 1 - 100 out of 262 routes.

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文