Help

Rocca della Serra

  • Grade context: FR

Description

La roccia appartiene al gruppo dei serpentinoscisti caratteristiche della zona della Valle Orba. I lavori di pulizia e disgaggio, ad opera di Enrico Ferraro, sono iniziati nell'estate del 2016 contestualmente all'opera di chiodatura e sono terminati nel Maggio del 2017. Sono state ricavate 12 linee + 1 variante ed 1 concatenamento, per un totale di 14 vie che spaziano tra il grado 5 ed il grado 7. Si raccomanda, vista la recente apertura del sito di arrampicata e le caratteristiche morfologiche della parete di stampo tendenziamente "montagnino", l'utilizzo del casco di protezione. La chiodatura è generalmente ravvicinata. Leggermente più distanziata nei tratti facili e molto ravvicinata nei difficili o dove si sia esposti a potenziali rischi oggettivi. I periodi consigliati sono la primavera, l'estate (possibile bagno nelle fresche e trasparenti pozze del Rio della Serra, a pochi metri dalla parete), e le prime settimane dell'autunno. Evitare le giornate successive a piogge intense.

Approach

In auto, uscita Masone (GE) sulla A26, direzione Passo del Turchino, Passo del Faiallo, si raggiunge la località di Vara Inferiore (30 minuti dal casello). Arrivati in paese, prima della piazza della chiesa, si svolta a sinistra in direzione Dano. Si prosegue in discesa per circa 1 km e si raggiunge il piccolo ponte sul torrente Orba. Da qui, si prosegue in salita per altri due chilometri circa, dopo di che la strada torna a scendere nella conca del Dano. Oltrepassata una evidente casa rurale ubicata nel mezzo di un largo tornante a sx (bella vista sulla Rocca della Biscia soprastante), tralasciato il bivio su strada privata che si addentra nel bosco (targa in legno "DAN" appesa a cordino), si posteggia l'auto sulla sx nel mezzo della curva secca a dx successiva (3.4 km dal bivio per il Dano da Vara Inferiore). In caso superaste erroneamente lo slargo, raggiunta dopo un paio di curve la cappelletta del Dan, tornate indietro per ritrovare lo slargo alla terza curva a salire partendo dalla cappelletta stessa. Dal posteggio, ci si addentra nel bosco (ometti) in direzione del Rio Rostiolo e raggiunte le sue acque lo si costeggia sulla sua sponda sinistra in direzione di marcia. Raggiunto il piccolo affluente del Rio delle Secche, lo si guarda qualche metro a monte della sua bella cascatella. Oltrepassato il guado, si continua a costeggiare il Rio della Serra, (altro affluente che insieme al Rio delle Secche appena guadato, da origine al Rio Rostiolo), per trovare la base della rocca omonima un centinaio di metri sopra il guado alla propria sinistra. (5 minuti dall'auto, ometti)

Ethic

E' auspicato il massimo rispetto dell'ambiente che ci ospita (mozziconi, plastica, etc...portiamoli via con noi).

Routes

Add route(s) Add topo Reorder Bulk edit Convert grades
Grade Route

Set: Enrico Ferraro

FA: 6 Jun 2017

Concatenamento di Vymarna, Egeria e Venilia. Spit rossi.

Did you know?

Did you know that you can create an account to record, track and share your climbing ascents? Thousands of climbers are already doing this.

Accommodations nearby more Hide

Share this

Fri 2 Jun
Check out what is happening in Rocca della Serra.

Get a detailed insight with a timeline showing

  • Ticks by climbers like you
  • Discussions of the community
  • Updates to the index by our users
  • and many more things.

Login to see the timeline!

Deutsch English Español Français Italiano 한국어 Português 中文